Il centro di Roma è caratterizzato dalla pavimentazione in sanpietrini. Ogni giorno centinaia di persone camminano su questa peculiarità, nei vicoli, nelle piazze, davanti alle chiese, ai monumenti e ai palazzi nobiliari. Il centro di Roma è denso, di passato e di presente. Il passato si stratifica e se stiamo attenti ne notiamo le manifestazioni: colonne incorporate nelle pareti murarie, mattoni di diverse dimensioni e diversi colori in una stessa parete, un intonaco che si scolla e lascia intravedere l’intervento precedente, soglie d’ingresso ai cortili segnate dal passaggio dei carri, … E quando ci troviamo di fronte a uno scavo archeologico, ci ricordiamo che il passato non è solo attorno a noi, ma anche sotto di noi, sotto le strade o semplicemente nelle cantine di casa nostra, dove funge da fondazioni del palazzo. Il presente invece scorre continuamente, fino a diventare passato e depositarsi sull’ultimo “strato” di storia. Lo vediamo nelle persone c...